
Le qualifiche F1 a Spa per il Gran Premio del Belgio 2025 hanno chiuso il sabato ricco di emozioni, iniziato con la Sprint Race.
La McLaren firma una clamorosa doppietta con Lando Norris in pole position davanti al compagno Oscar Piastri, mentre Charles Leclerc salva la faccia della Ferrari con un ottimo terzo posto.
Delusione totale invece per Lewis Hamilton, fuori già nel Q1 con il 16° tempo dopo un errore che ha portato alla cancellazione del suo miglior giro.
Dominio McLaren e sorprese sin dal Q1 delle qualifiche F1 a Spa
Il circuito di Spa-Francorchamps ha messo in luce il momento magico della McLaren e le difficoltà di diversi big. Già dal Q1, infatti, si sono viste le prime sorprese: tra gli eliminati ci sono stati Hamilton, Colapinto, Antonelli, Alonso e Stroll. A impressionare subito è stato Piastri, che ha segnato il miglior tempo davanti a Norris, con Leclerc subito competitivo in terza posizione.
Un Q2 combattuto e il colpo di scena Bortoleto
Il Q2 ha confermato la forza di McLaren, con Piastri e Norris a dettare il passo. Alle loro spalle, Verstappen, Leclerc e Tsunoda. La vera sorpresa, però, è arrivata da Gabriel Bortoleto, il rookie della Sauber, che con un giro perfetto è riuscito a entrare nella top 10, guadagnandosi l’accesso al Q3.
Le due Haas di Ocon e Bearman invece, non riescono a replicare le fantastiche Qualifiche Sprint. Gli eliminati in questa fase: Ocon, Bearman, Gasly, Hülkenberg e Sainz.
Q3: il colpo di Norris, Verstappen sbaglia, Leclerc sorride
L’ultima sessione ha regalato un finale al cardiopalma. Verstappen è sceso in pista deciso a prendersi la pole, ma ha commesso un errore nell’ultimo settore, probabilmente dovuto al cambio di assetto per prepararsi alla pioggia attesa domenica. Norris, invece, ha trovato il giro perfetto nel momento decisivo, fermando il cronometro su 1:40.562, appena 0.085 secondi più veloce di Piastri. Leclerc, con il tempo di 1:40.900, ha conquistato una preziosa terza posizione. Il suo commento a caldo è stato significativo:
“Di solito non sono felice per un terzo posto, ma stavolta sì. Non me l’aspettavo: la macchina reagiva bene e ho fatto un ottimo giro“.
Ferrari: Leclerc sì, Hamilton nel caos
Charles Leclerc ha mostrato una buona sintonia con la SF-25 sin dal primo giro, sfruttando al meglio gli aggiornamenti portati dalla Scuderia a Spa. Il monegasco ha chiuso il Q1 con il terzo tempo, mantenendosi competitivo anche nel Q2 e infine nel Q3, dove ha strappato un incoraggiante terzo posto in griglia, dietro alle McLaren ma davanti a Verstappen.
Lewis Hamilton ha vissuto il suo peggior sabato da quando è approdato in Ferrari. Dopo un buon primo tentativo che lo aveva momentaneamente portato al settimo posto, il suo tempo è stato cancellato per aver oltrepassato i limiti della pista al Raidillon, in uscita da Eau Rouge. Un errore banale quanto inspiegabile per un pilota della sua esperienza. “Chiedo scusa a tutti, in pista e in fabbrica“, ha dichiarato Hamilton subito dopo l’eliminazione, assumendosi la piena responsabilità .
Top 10 delle qualifiche F1 a Spa
Ecco la top 10 della griglia dopo le qualifiche F1 a Spa. Tra le note di merito Albon con la Williams in quinta posizione, e le prestazioni sorprendenti dei giovani Hadjar e Lawson.
- Lando Norris (McLaren) – 1:40.562
- Oscar Piastri (McLaren) – 1:40.647
- Charles Leclerc (Ferrari) – 1:40.900
- Max Verstappen (Red Bull) – 1:40.903
- Alexander Albon (Williams) – 1:41.201
- George Russell (Mercedes) – 1:41.260
- Yuki Tsunoda (Red Bull) – 1:41.284
- Isack Hadjar (Racing Bulls) – 1:41.310
- Liam Lawson (Racing Bulls) – 1:41.328
- Gabriel Bortoleto (Sauber) – 1:42.387
Attese e incognite per la gara: pioggia e strategie
Domenica si preannuncia una gara imprevedibile, con pioggia prevista durante tutto l’arco del GP. Questo potrebbe stravolgere le carte in tavola e rimettere in gioco anche chi partirà più indietro.
Leclerc resta cauto ma fiducioso:
“Mi sono sentito subito bene in macchina sin dalle FP1. Non credo di poter fare molto meglio di così, ma se pioverà tutto potrà succedere“.
Hamilton, invece, dovrà cercare di ricostruire:
“Devo resettare tutto, è stato un week-end difficile. Voglio almeno finire a punti“.
Norris sogna la terza vittoria consecutiva dopo Austria e Silverstone, ma è consapevole dei pericoli:
“Partire in pole qui non garantisce nulla, soprattutto se piove. Però siamo veloci, possiamo farcela“.
Le qualifiche F1 a Spa hanno disegnato uno scenario inedito ma affascinante: McLaren protagonista assoluta, Ferrari salvata dal talento di Leclerc, Red Bull con Verstappen dietro ma sempre minacciosa.
E poi la pioggia, le strategie e i possibili outsider. Tutti ingredienti che promettono uno spettacolo mozzafiato per il Gran Premio del Belgio 2025.
L’appuntamento è per domenica, con la gara pronta a regalare altri colpi di scena. E se oggi Norris ha conquistato la pole, non significa che nella Gara tutto debba rimanere invariato.