1) Fiat Uno Turbo
Partiamo subito dal vintage che non muore mai. Direttamente dalla nostra Italia, ecco un modello capace di segnare un’intera generazione grazie alla propria praticità e a performance degne di nota. In particolare, la variante Turbo della Uno era capace di coniugare un’anima da vera sportiva e un spirito alla ribellione che intrigava un gran numero di automobilisti. Anche la seconda serie di fine anni ottanta fu molto gradita, con un motore a quattro cilindri da 1372 centimetri cubici.

Era capace di sprigionare una potenza massima di 118 cavalli, con cambio manuale a cinque rapporti. La velocità massima era in grado oltrepassare i 200 chilometri all’ora. Numeri da urlo per una semplice utilitaria da città. Com’era “affettuosamente” soprannominata? Bara su ruote.