Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Gara di F1 in Bahrain: trionfa Piastri, Ferrari fuori dal podio con Leclerc

Piastri vince il GP di F1 in Bahrain e aggancia Norris in cima alla classifica - AI Generated

La Gara di F1 in Bahrain 2025 si è conclusa con un dominio assoluto di Oscar Piastri, che ha conquistato la sua quarta vittoria in carriera nel giorno del suo 50° Gran Premio dopo essere partito dalla meritatissima pole delle qualifiche.

Sul circuito di Sakhir, il pilota McLaren ha preceduto George Russell su una ritrovata Mercedes e il compagno di squadra Lando Norris, in una gara ricca di colpi di scena e tensioni, anche a causa delle possibili penalità post-GP.

Nonostante un buon passo gara, la Ferrari ha mancato ancora una volta il podio, con Charles Leclerc che ha chiuso in quarta posizione e Lewis Hamilton quinto. Il weekend ha così lasciato l’amaro in bocca ai tifosi del Cavallino Rampante, mentre la McLaren ha consolidato la sua forza come contender per il titolo.

Lo svolgimento della gara di F1 in Bahrain

La gara di F1 in Bahrain è stata segnata fin dall’inizio da un Piastri impeccabile. Partito dalla pole position, l’australiano ha imposto il suo ritmo sin dai primi giri, mantenendo sempre il controllo anche dopo la Safety Car entrata in pista al giro 34 per la presenza di detriti in curva 3.

Piastri ha mantenuto la leadership anche dopo i pit stop e la ripartenza, resistendo agli attacchi virtuali degli avversari e chiudendo con un vantaggio di oltre 15 secondi sul secondo classificato. Russell ha mostrato grande solidità, ma è sotto investigazione per un presunto utilizzo irregolare del DRS, che potrebbe cambiare l’ordine d’arrivo finale.

Lando Norris, terzo, ha lottato a lungo con Leclerc per il podio, con diversi duelli al limite. Tuttavia, una penalità di 5 secondi per errato posizionamento in griglia non ha inciso sul suo risultato finale. Il britannico ha dimostrato di essere in forma, ottenendo il suo quinto podio consecutivo.

Aspettative disattese per la Ferrari

Dopo ottimi segnali nelle prove e un buon avvio di gara, la Ferrari di Leclerc sembrava in grado di lottare per la vittoria o almeno per il podio. Tuttavia, nonostante una strategia aggressiva con gomme dure e una difesa accanita contro Norris, il monegasco ha dovuto cedere il passo al pilota McLaren nei giri finali.

La Ferrari ha mostrato un ritmo competitivo, soprattutto nei primi due stint, ma non abbastanza da impensierire una McLaren semplicemente più veloce. Leclerc ha chiuso quarto, seguito da Hamilton in quinta posizione. Un risultato dignitoso, ma ancora una volta inferiore alle ambizioni della Scuderia, che si aspettava qualcosa di più, specie dopo il ritiro di Carlos Sainz per un problema tecnico causato da un incidente.

Ordine di arrivo e Classifiche generali dopo il weekend di F1 in Bahrain

La Gara di F1 in Bahrain ha portato importanti novità nella classifica piloti e costruttori.

Con questa vittoria, Piastri si avvicina sensibilmente a Norris e si rilancia come uno dei protagonisti della stagione. Anche Russell guadagna punti preziosi per la Mercedes, mentre la Ferrari rimane stabile in una condizione di classifica poco indiviabile.

La top 10 della gara di F1 in Bahrain

Questa quinti la top 10 della gara di F1 in Bahrain: anche Verstappen ha portato a casa un sesto posto abbastanza deludente, dietro anche alle Ferrari, con Tsunoda che però almeno riesce a riportare la vettura numero due di Red Bull a punti.

  1. Oscar Piastri (McLaren) – 57 giri
  2. George Russell (Mercedes) – +15.499*
  3. Lando Norris (McLaren) – +16.273
  4. Charles Leclerc (Ferrari) – +19.679
  5. Lewis Hamilton (Ferrari) – +27.993
  6. Max Verstappen (Red Bull) – +34.395
  7. Pierre Gasly (Alpine) – +36.002
  8. Esteban Ocon (Haas) – +44.244
  9. Yuki Tsunoda (Red Bull) – +45.061
  10. Oliver Bearman (Haas) – +47.594

(*in attesa della decisione FIA sull’uso del DRS da parte di Russell che potrebbe costargli fino a dieci secondi)

Classifica piloti e costruttori dopo il GP del Bahrain

In attesa di possibili variazioni per quanto riguarda George Russell, la classifica piloti vede i primi quattro piloti in appena 14 punti, con Norris e Piastri che ora dovranno necessariamente puntare al primo posto, e Leclerc con circa la metà dei punti di Russell che lo anticipa. A meno di miracoli il discorso titolo piloti per Leclerc e Hamilton è già chiuso.

Questa la top 5 della classifica piloti:

  1. Lando Norris 77 punti
  2. Oscar Piastri 74 punti
  3. Max Verstappen 69 punti
  4. George Russell 63 punti
  5. Charles Leclerc 32 punti

Non molto diversa la situazione della classifica costruttori, con una McLaren sempre più dominante a quota 111, ben 36 punti (più di quelli totali collezionati da Ferrari) sopra Mercedes, che anticipa anche la Red Bull, terza a quota 61.

Questa la classifica costruttori con le scuderie che hanno già superato o raggiunto i 10 punti:

  1. McLaren 111 punti
  2. Mercedes 75 punti
  3. Red Bull 61 punti
  4. Ferrari 35 punti
  5. Williams 19 punti
  6. Haas 15 punti
  7. Aston Martin 10 punti

La Gara di F1 in Bahrain 2025 ha confermato Oscar Piastri come una delle stelle più brillanti della stagione. Il pilota McLaren ha dominato su un circuito ostico, mentre Ferrari e Red Bull inseguono. La Scuderia di Maranello ha mostrato segnali positivi, ma manca ancora lo spunto decisivo per tornare a vincere e intanto le classifiche corrono.

La Formula 1 si sposta ora in Arabia Saudita per un’altra sfida appassionante: riuscirà Leclerc a trovare il podio? Russell riuscirà a mantenere il secondo posto nonostante l’investigazione? E Norris continuerà la sua impressionante striscia di podi?

La stagione è lunga, ma il Bahrain ha già lasciato il segno.