Anche le qualifiche a Miami 2025 stupiscono clamorosamente dopo la pole position nella qualifica sprint di Antonelli e il gradino più basso del podio per Hamilton nella Sprint Race.
Sotto i riflettori del circuito cittadino della Florida, Max Verstappen conquista la sua terza pole stagionale davanti a due giovani rivali agguerriti: Lando Norris e Andrea Kimi Antonelli.
Mentre Red Bull e McLaren confermano la loro forza, la Ferrari accusa un nuovo passo indietro, con Leclerc solo ottavo e Hamilton eliminato in Q2.
Le sessioni di qualifiche a Miami 2025
Le qualifiche del GP di Miami 2025 si sono svolte in condizioni di pista asciutta, un netto cambio rispetto alla Sprint Race bagnata che aveva stravolto gli equilibri. Il miglioramento delle condizioni meteo ha permesso ai piloti di esprimere il massimo potenziale delle monoposto, regalando una Q3 al cardiopalma, decisa sul filo dei millesimi.
La sessione di Q1 a Miami
La Q1 si è aperta con grande intensità, con la maggior parte dei team che ha subito cercato di mettere un tempo competitivo per evitare eventuali bandiere rosse o traffico. Max Verstappen ha subito imposto il ritmo con un 1:26.870, seguito da Norris e Piastri. Le sorprese non sono mancate: tra gli eliminati ci sono stati Pierre Gasly, Lance Stroll e Oliver Bearman. Menzione d’onore per il rookie Isack Hadjar, capace di portare la sua Racing Bulls fino alla Q2.
Hamilton fuori in Q2 nelle qualifiche a Miami 2025
La Q2 ha rappresentato un momento amaro per la Scuderia Ferrari. Mentre Charles Leclerc riusciva a strappare il pass per la Q3 con l’ottavo tempo, Lewis Hamilton restava escluso. Il sette volte campione del mondo, alle prese con una SF-25 che sembra peggiorata dopo la riapertura del parco chiuso, non è riuscito ad andare oltre un 1:27.006, che lo ha relegato al dodicesimo posto in griglia.
Il suo compagno di squadra Leclerc ha evidenziato lo stesso tipo di difficoltà, ma è riuscito comunque ad accedere all’ultima fase della qualifica. Le prestazioni della Ferrari, che solo poche ore prima aveva ottenuto un insperato podio nella Sprint, sono apparse altalenanti e in chiara difficoltà nel confronto con McLaren, Mercedes e Red Bull.
Q3: duello al millesimo tra Verstappen, Norris e Antonelli
La Q3 è stata una delle più avvincenti dell’intera stagione. Max Verstappen ha conquistato la pole position con un giro perfetto in 1:26.204, stabilendo anche il nuovo record della pista. L’olandese ha preceduto Lando Norris di soli 65 millesimi, mentre il giovanissimo Andrea Kimi Antonelli ha fermato il cronometro a 1:26.271, mancando la pole per appena 67 millesimi.
Alle loro spalle si sono piazzati Oscar Piastri (ancora leader del Mondiale), George Russell e Carlos Sainz, in grande spolvero sulla Williams. La top ten si è completata con Albon, Leclerc, Ocon e Tsunoda. Quest’ultimo ha accusato un gap di oltre sette decimi dal compagno di squadra Verstappen.
Aspettative e previsioni per la gara di Miami
La griglia corta e i distacchi ridottissimi fanno presagire una gara accesa e strategicamente complessa. Verstappen partirà in pole ma dovrà guardarsi le spalle sin dai primi metri, visto che Norris e Antonelli hanno dimostrato un ritmo molto vicino al suo. La partenza sarà cruciale, soprattutto per Antonelli, che dalla seconda fila vorrà puntare subito a guadagnare posizioni.
La McLaren appare come la più pericolosa rivale della Red Bull, grazie alla velocità di punta e alla solidità mostrata anche con Piastri. Attenzione anche alla Mercedes, con Russell e Antonelli pronti a sfruttare ogni occasione.
Per la Ferrari, invece, l’obiettivo realistico potrebbe essere la zona punti. Leclerc partirà dall’ottava posizione ma dovrà difendersi da un gruppo agguerrito, mentre Hamilton sarà chiamato a una rimonta difficile.
La griglia di partenza dopo le qualifiche a Miami 2025
Ecco le prime dieci posizioni in griglia di partenza dopo le qualifiche a Miami 2025:
- Max Verstappen – 1:26.204
- Lando Norris – 1:26.269
- Andrea Kimi Antonelli – 1:26.271
- Oscar Piastri – 1:26.375
- George Russell – 1:26.385
- Carlos Sainz – 1:26.569
- Alexander Albon – 1:26.682
- Charles Leclerc – 1:26.754
- Esteban Ocon – 1:26.824
- Yuki Tsunoda – 1:26.943
Clamorosamente fuori dalla top 10 Lewis Hamilton, solo dodicesimo.
Le qualifiche a Miami 2025 hanno confermato il dominio sul giro secco di Max Verstappen, ma anche la crescita impressionante di McLaren e Mercedes, con Norris e Antonelli in grado di sfidarlo quasi alla pari. La Ferrari continua invece a inseguire a fatica, con prestazioni altalenanti e una SF-25 che fatica a mantenere costanza. La gara si preannuncia emozionante, e con distacchi così contenuti tra i primi dieci, ogni dettaglio, dalla partenza, alle strategie, e i pit stop, potrebbe fare la differenza.