Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Qualifiche Sprint a Miami: Antonelli nella storia della Formula 1

Kimi Andrea Antonelli conquista la prima pole position della carriera nelle qualifiche sprint a miami - AI Generated

Le Qualifiche Sprint a Miami del 2025 hanno offerto un anticipo per quello che potrebbe essere un weekend spettacolare dopo la vittoria di Piastri a Jeddah.
Nella sera italiana di venerdì si vede già un risultato storico: Andrea Kimi Antonelli ha conquistato la pole position della Sprint, diventando il più giovane poleman della storia della Formula 1, seppure non ufficiale trattandosi di una qualifica sprint.

In un circuito che non conosceva fino a pochi giorni fa, il giovane talento italiano ha stupito tutti, compresi piloti del calibro di Verstappen, strappando il miglior tempo nella SQ3 e scatenando l’entusiasmo del pubblico e degli addetti ai lavori.

Le sessioni di Qualifiche Sprint a Miami

Il format delle Qualifiche Sprint ha previsto tre sessioni (SQ1, SQ2 e SQ3), con eliminazioni progressive fino alla decisiva ultima manche. Le condizioni meteo erano perfette: cielo sereno, 29°C di temperatura ambientale e asfalto a 50°C. I piloti hanno affrontato la pista con gomme medie nelle prime due fasi, passando alle soft in SQ3.

SQ1: Antonelli comincia a sorprendere

La SQ1 è iniziata alle 22.30 locali con il semaforo verde in fondo alla pit-lane. Subito tanto traffico in pista e una situazione caotica, con diversi piloti che non sono riusciti nemmeno a lanciarsi in tempo utile. Tra questi, sorprendentemente, Yuki Tsunoda, mentre altri come Doohan si sono lamentati via radio per la gestione del traffico da parte del team.

In questa prima sessione, Andrea Kimi Antonelli ha mostrato subito il suo potenziale, facendo segnare un 1’27?858, battendo anche il tempo di Max Verstappen (1’27?953). Il giovane italiano si è inserito tra i big come Norris e Piastri, che hanno chiuso la manche a pochi millesimi.

Eliminati: Stroll, Doohan, Tsunoda, Bortoleto e Bearman.

SQ2: Le McLaren volano, Antonelli tiene il passo

In SQ2, scattata alle 22.50, la battaglia si è intensificata. Le McLaren hanno preso il comando: Oscar Piastri ha chiuso in 1’27?354, seguito a breve distanza da Lando Norris (+0.183). Verstappen ha risposto con un 1’27?245, ma è stato nuovamente Antonelli a stupire, con un tempo di 1’27?727, appena due millesimi più veloce dell’olandese.

Purtroppo, Carlos Sainz ha commesso un errore che ha portato alla cancellazione del suo crono e all’eliminazione. In difficoltà anche Hamilton, che ha pagato quasi un secondo di distacco rispetto ai migliori.

Eliminati: Hulkenberg, Ocon, Gasly, Sainz e Lawson.

SQ3: Il capolavoro di Antonelli

La SQ3 è iniziata alle 23.05. Verstappen è sceso subito in pista, seguito da Russell e dagli altri big. Russell ha fatto segnare il nuovo record della pista in 1’26?791, ma il meglio doveva ancora arrivare.

Con un giro perfetto e una gestione dei settori impeccabile, Antonelli ha siglato un incredibile 1’26?482, battendo Piastri di 45 millesimi e Norris di un decimo. Una prestazione che ha lasciato tutti a bocca aperta, compreso Verstappen, che ha elogiato il giovane italiano.

Antonelli ha liberato tutta la sua emozione via radio e ha festeggiato agitando il pugno con forza fuori dall’abitacolo. È lui il più giovane poleman della storia della Formula 1, seppure la pole non sia ufficiale, trattandosi di una Sprint.

La griglia di partenza dopo le Qualifiche Sprint in Cina

La sessione di Qualifiche Sprint a Miami è importante per comprendere cosa possiamo aspettarci dal weekend, con le McLaren e le Mercedes che tornano dalla pausa con una condizione che conferma quella vista nei primi cinque GP sia dal punto di vista del rendimento piloti che del rendimento delle scuderie.

Ecco un riepilogo dei 10 migliori tempi e della griglia di partenza per la Sprint:

  1. Andrea Kimi Antonelli – 1’26?482
  2. Oscar Piastri
  3. Lando Norris
  4. Max Verstappen
  5. George Russell
  6. Charles Leclerc
  7. Lewis Hamilton
  8. Alexander Albon
  9. Isack Hadjar
  10. Fernando Alonso

Questa griglia racconta molto dell’equilibrio attuale in Formula 1, ma soprattutto segna un cambio generazionale evidente, con Antonelli e Piastri protagonisti assoluti.

Le Qualifiche Sprint a Miami sono già entrate nella storia della Formula 1 grazie alla straordinaria impresa di Andrea Kimi Antonelli. Il giovane talento italiano ha messo in fila i migliori piloti del mondo con freddezza, velocità e precisione, nonostante fosse alla sua prima esperienza sul tracciato di Miami.

La sua pole nella Sprint, rappresenta un segnale fortissimo per il futuro del pilota. Il paddock intero ha applaudito la sua prestazione, e ora l’attesa per la gara Sprint è altissima. Il weekend di Miami si prospetta ricco di emozioni e colpi di scena, ma una cosa è certa: Antonelli ha già lasciato il segno.