
Nella caotica Sprint Race a Miami 2025 a spuntarla è stato Lando Norris, abile e fortunato nel cogliere l’attimo giusto per effettuare la sosta decisiva durante la fase di Safety Car.
Ma a far notizia è stato anche il sorprendente terzo posto di Lewis Hamilton, capace di salire sul podio grazie a una strategia impeccabile che conferma il suo passo in più nelle gare sprint, dopo la vittoria in Cina. Un risultato che sorride al campione inglese e regala un sorriso anche alla Ferrari, in un weekend finora complicato.
Sfortunato invece Antonelli, che dopo una sorprendente pole position, è scivolato in decima posizione.
Ecco tutto quello che è successo nella Sprint Race a Miami, tra incidenti, pioggia e strategie al limite.
Una Sprint Race caotica: pioggia, incidenti e sorpassi
Le premesse per una Sprint Race imprevedibile c’erano tutte. A Miami, il cielo ha scaricato una pioggia torrenziale poco prima della partenza, costringendo tutti i piloti a montare pneumatici intermedi. La pista scivolosa ha messo in difficoltà più di un protagonista, e i primi giri sono stati una vera e propria lotteria.
Subito dopo il via, Oscar Piastri è riuscito a tenere il comando, mentre Kimi Antonelli, scattato dalla pole, ha perso terreno dopo un contatto aggressivo dello stesso Piastri. Lewis Hamilton, partito più indietro, ha inizialmente faticato a trovare ritmo, lottando persino con la Williams di Albon.
Ma la vera svolta è arrivata quando la pista ha iniziato ad asciugarsi. A quel punto, Hamilton ha chiesto via radio il cambio gomme, passando alle slick. Una mossa coraggiosa, rivelatasi vincente: nel caos generale e grazie a un ottimo tempismo, il sette volte campione del mondo ha scalato posizioni fino ad arrivare sul podio.
La fortuna aiuta Norris, Piastri beffato dalla Safety Car
L’altro grande protagonista della Sprint Race a Miami 2025 è stato Lando Norris. Il pilota della McLaren è stato abile nel gestire la propria posizione e nel cogliere l’occasione giusta quando è entrata la Safety Car, causata da un brutto incidente di Fernando Alonso.
Proprio durante la neutralizzazione, Norris è riuscito a rientrare ai box per il cambio gomme e a tornare in pista davanti a tutti. Una fortuna non da poco, considerando che in regime di bandiere verdi avrebbe probabilmente perso la leadership a favore di Piastri.
Il compagno di squadra, infatti, era in controllo della gara fino a quel momento, ma la Safety Car ha rimescolato le carte, relegandolo al secondo posto finale. Piastri ha mostrato comunque una buona velocità, ma si è dovuto accontentare della piazza d’onore, mentre Norris è andato a prendersi la vittoria in una Sprint che sembrava stregata per tutti.
Ferrari in difficoltà, ma Hamilton salva l’onore
Se c’è un team che ha vissuto un’altalena di emozioni, quello è la Ferrari. Charles Leclerc non ha nemmeno preso il via della Sprint Race: nel giro di ricognizione, il monegasco è andato a sbattere contro le barriere in pieno diluvio, danneggiando irrimediabilmente la vettura. Un errore grave, causato anche dalla scelta azzardata di montare gomme intermedie troppo presto.
Meglio è andata a Lewis Hamilton, al volante dell’altra Ferrari. Dopo una prima parte di gara difficile, Hamilton ha giocato d’astuzia, sfruttando l’occasione offerta dalla pista in evoluzione e da una strategia perfetta. Il suo terzo posto è un risultato insperato e un’iniezione di fiducia per il team del Cavallino.
“La squadra è stata bravissima a fare la cosa giusta al momento giusto – ha commentato Hamilton a fine gara – È un risultato inaspettato, dobbiamo ripartire da qui”.
Nonostante la Ferrari non sembri avere il passo per lottare costantemente ai vertici, la Sprint Race a Miami ha dimostrato che con lucidità e intuizione si possono ancora ottenere risultati importanti.
L’ordine di arrivo della Sprint Race a Miami 2025
Ecco l’ordine d’arrivo della Sprint Race a Miami 2025, aggiornata dopo tutte le penalità decise dai giudici di gara, tra cui anche quella inflitta a Max Verstappen per unsafe release nei confronti di Kimi Antonelli in pit-lane, nelle posizioni a punti
Classifica finale della Sprint Race Miami 2025:
- Lando Norris (McLaren) +8
- Oscar Piastri (McLaren) +7
- Lewis Hamilton (Ferrari) +6
- George Russell (Mercedes) +5
- Lance Stroll (Aston Martin) +4
- Yuki Tsunoda (RB) +3
- Kimi Antonelli (Mercedes) +2
- Pierre Gasly (Alpine) +1
Una Sprint piena di spunti e interrogativi
La Sprint Race a Miami 2025 ha messo in luce molti temi interessanti in vista del Gran Premio vero e proprio. L’abilità strategica di Hamilton, la freddezza di Norris e la sfortuna di Antonelli hanno colorato un pomeriggio ricco di emozioni.
Per Hamilton, questo podio rappresenta una piccola rivincita in una stagione complessa, mentre per Ferrari è un momento di riflessione: il potenziale c’è, ma manca ancora la costanza.
E poi c’è Kimi Antonelli, che continua a imparare a caro prezzo le regole non scritte della F1. Dopo una pole sensazionale, il giovane italiano ha pagato lo scotto dell’esperienza e dell’aggressività altrui, ma ha dimostrato di saper restare a galla anche nelle difficoltà.