La motoGP nel segno dei fratelli Marquez! Nella domenica di Jerez, Alex Marquez ha conquistato il suo primo successo nella classe regina, davanti a Fabio Quartararo e Francesco Bagnaia che non riesce a brillare nonostante l’assenza di Marc nelle prime posizioni.
Dopo le straordinarie qualifiche di Quartararo e la Sprint Race vinta da Marc Marquez nel sabato di MotoGP a Jerez, si rivela fondamentale per l’esito della gara l’uscita di scena di Marc Marquez, protagonista di una caduta nei primi giri. Scopriamo nel dettaglio come si è svolta la gara, la dinamica della caduta di Marc e la nuova classifica piloti, riaperta dall’errore del campionissimo spagnolo.
Lo svolgimento della gara di MotoGP a Jerez
Il via della Gara di MotoGP a Jerez è stato subito incandescente. Alla partenza, Marc Marquez e Francesco Bagnaia si sono sfidati corpo a corpo, mentre Fabio Quartararo ha approfittato del duello per prendere la testa della corsa. Il primo colpo di scena è arrivato al terzo giro, quando Marc Marquez è scivolato alla curva 8, compromettendo definitivamente la sua gara.
In mezzo alla bagarre iniziale, Alex Marquez si è messo in evidenza: dopo aver superato Bagnaia con una staccata millimetrica, si è lanciato all’inseguimento di Quartararo. L’attacco decisivo è avvenuto all’undicesimo giro, quando il pilota del team Gresini ha sfilato il francese in curva 1, guadagnando la testa della gara.
Da quel momento Alex ha imposto un ritmo irresistibile, amministrando con intelligenza il vantaggio e resistendo al ritorno di Quartararo. Alle loro spalle, Bagnaia ha provato a reagire, ma senza mai trovare lo spunto per superare il pilota Yamaha. Il ritmo delle KTM, con un ottimo Viñales quarto, ha completato il quadro di una gara combattuta e ricca di emozioni.
La gestione perfetta di Alex Marquez
Alex Marquez ha dimostrato grande maturità nella seconda parte della corsa. Dopo una partenza aggressiva, ha saputo gestire il margine su Quartararo senza correre rischi, conquistando una vittoria storica davanti al pubblico di casa. Questo successo gli consente di salire in testa al Mondiale, superando di un solo punto proprio il fratello Marc.
La caduta di Marc Marquez che riapre la classifica
Il momento chiave della Gara di MotoGP a Jerez è stato senza dubbio la caduta di Marc Marquez. Dopo una partenza non perfetta, il pilota Ducati si è trovato invischiato nella lotta con Bagnaia e Quartararo. Nel tentativo di recuperare terreno, ha forzato troppo alla curva 8, finendo nella ghiaia.
Nonostante i danni evidenti alla sua moto, Marc ha ripreso la gara, ma è stato costretto a una difficile rimonta dalle retrovie, chiudendo solamente al 12° posto. Questo errore pesa enormemente sulla classifica, considerando che fino ad ora aveva vinto otto delle prime dieci gare della stagione contando anche le Sprint Race.
Marc Marquez: il suo peggior nemico?
Per la seconda volta in poche settimane (dopo la caduta di Austin), Marc Marquez ha visto sfumare punti preziosissimi. Ancora una volta, il suo principale avversario sembra essere stato se stesso: la voglia di strafare e l’eccessiva aggressività gli sono costate care. Ora la corsa al titolo si riapre, con Alex che passa al comando.
Ordine di arrivo e classifica piloti dopo la gara di MotoGP a Jerez
Ordine di arrivo della Gara di MotoGP a Jerez
Ecco i primi 15 classificati del GP di Spagna 2025:
Posizione | Pilota | Moto | Distacco |
---|---|---|---|
1 | Alex Marquez | Ducati | – |
2 | Fabio Quartararo | Yamaha | +1.561 |
3 | Francesco Bagnaia | Ducati | +2.217 |
4 | Maverick Viñales | KTM | +3.678 |
5 | Fabio Di Giannantonio | Ducati | +7.267 |
6 | Brad Binder | KTM | +8.529 |
7 | Pedro Acosta | KTM | +9.764 |
8 | Ai Ogura | Aprilia | +10.923 |
9 | Enea Bastianini | KTM | +15.879 |
10 | Luca Marini | Honda | +17.239 |
Classifica piloti aggiornata
Dopo la Gara di MotoGP a Jerez, la classifica piloti subisce un importante scossone:
- Alex Marquez – 140
- Marc Marquez – 139
- Francesco Bagnaia – 120
- Franco Morbidelli – 84
- Fabio Di Giannantonio – 63
La lotta per il titolo è più aperta che mai, con Bagnaia e i fratelli Marquez in piena possibilità di conquistare la prima posizione..
La Gara di MotoGP a Jerez ha confermato ancora una volta quanto imprevedibile sia questa stagione 2025. Alex Marquez si è preso la scena con una vittoria storica davanti al suo pubblico, mentre Marc Marquez ha gettato al vento un’occasione d’oro per consolidare il suo vantaggio in classifica.
Alle loro spalle, Quartararo ha ritrovato il podio e Bagnaia ha mostrato segnali di difficoltà che non possono essere sottovalutati. Con ancora molte gare da disputare, il campionato è più vivo che mai e ogni punto sarà fondamentale nella corsa al titolo mondiale. Appuntamento al prossimo GP per scoprire se Alex riuscirà a difendere la sua leadership!