MotoGP a Silverstone, la gara: domenica pazzesca, trionfa Bezzecchi

MotoGP a Silverstone, la gara: domenica pazzesca, trionfa Bezzecchi

La gara di MotoGP a Silverstone è stata uno dei round più imprevedibili e spettacolari della stagione.

In un tracciato battuto dal vento e segnato da incidenti, strategie azzeccate e duelli al limite, Marco Bezzecchi conquista una storica vittoria per Aprilia davanti a Zarco e Marc Marquez. Ma la gara ha regalato molto di più: dal dominio iniziale di Quartararo, partito primo dopo le qualifiche del sabato, al suo ritiro, fino al podio sfiorato di Morbidelli e alla rimonta di Alex Marquez.

Riviviamo insieme tutti i momenti chiave, dalle qualifiche al traguardo.

Partenza caotica e bandiera rossa

Il via della gara di MotoGP a Silverstone è stato tutt’altro che lineare. Dopo una prima partenza segnata dalla caduta di Alex Marquez alla prima curva, la gara è stata interrotta da una bandiera rossa. Pochi istanti dopo, anche Marc Marquez è scivolato, perdendo l’anteriore in curva, mentre Espargaro e Morbidelli entravano in contatto causando una perdita d’olio in pista.

I marshal sono intervenuti per ripulire l’asfalto, e la direzione gara ha deciso per una ripartenza completa, riducendo la distanza a 19 giri. Tutti i piloti coinvolti nelle cadute hanno potuto riprendere la corsa.

Quartararo domina, poi il colpo di scena

Alla seconda partenza, Bagnaia è scattato bene ma ha perso rapidamente terreno. Sul cambio di direzione è stato Quartararo a portarsi in testa, guadagnando fin da subito un margine consistente. Già al giro 5, il francese era leader con oltre quattro secondi di vantaggio su Miller e cinque su Bezzecchi.

I primi colpi di scena

Il primo vero colpo di scena arriva al giro 6, quando Bagnaia scivola ed è costretto al ritiro. Poco dopo, Marc Marquez inizia la sua rimonta, superando in sequenza Marini, Mir, Alex Marquez e Miller, portandosi alle spalle di Morbidelli.

Nel frattempo, Bezzecchi inizia a trovare ritmo e firma il giro veloce, accorciando le distanze da Quartararo. La pressione aumenta, e proprio quando sembrava in pieno controllo, il colpo di scena: al giro 15, Quartararo alza la mano e rallenta per un problema tecnico. Gara finita per il poleman e leadership che passa a Bezzecchi.

Bezzecchi inarrestabile, Marquez difende il podio

Da quel momento in poi, Bezzecchi prende il largo con un ritmo impeccabile, gestendo il vantaggio su Zarco. Il pilota Aprilia ha chiuso con oltre quattro secondi di margine, ottenendo una storica vittoria per il marchio italiano.

Duelli finali della gara di MotoGP a Silverstone

Alle spalle del leader, Marc Marquez si lancia all’attacco di Zarco per il secondo posto, ma il francese resiste. Dietro, Morbidelli riduce il distacco da Marc, fino ad arrivare a mezzo secondo a due giri dal termine. Il duello per il podio infiamma l’ultimo giro: Morbidelli prova l’attacco, ma Marquez chiude ogni varco e conquista un podio prezioso dopo una gara vissuta sull’ottovolante.

Alex Marquez, autore di una seconda metà di gara solida e veloce, chiude quinto, davanti a un gruppo compatto formato da Miller e Acosta.

Ordine di arrivo della gara di MotoGP a Silverstone

Questi i primi quindici piloti a tagliare il traguardo e andare a punti nella folle gara di Silverstone con i rispettivi tempi:

  1. Marco Bezzecchi – 0:38:16.037
  2. Johann Zarco – +4.088s
  3. Marc Marquez – +5.929s
  4. Franco Morbidelli – +5.946s
  5. Alex Marquez – +6.024s
  6. Pedro Acosta – +7.109s
  7. Jack Miller – +7.398s
  8. Luca Marini – +7.729s
  9. Fermìn Aldeguer – +8.584s
  10. Fabio Di Giannantonio – +9.764s
  11. Joan Mir – +10.320s
  12. Maverick Vinales – +11.318s
  13. Raul Fernandez – +16.175s
  14. Alex Rins – +16.262s
  15. Brad Binder – +16.312s

La classifica generale dopo la gara di MototGP a Silverstone

Queste le prime 5 posizioni della classifica generale dei piloti dopo questo weekend di MotoGP a Silverstone:

  1. Marc Marquez – 196
  2. Alex Marquez – 172
  3. Francesco Bagnaia – 124
  4. Franco Morbidelli – 98
  5. Johann Zarco – 97

Sempre più distanti i fratelli Marquez con Bagnaia che insegue con grandissima fatica e che ora deve anche iniziare a guardarsi le spalle da Morbidelli e Zarco, più vicini alla terza posizione di quanto non lo sia lui alla seconda.

La gara di MotoGP a Silverstone di quest’anno sarà ricordata a lungo per i suoi colpi di scena, le cadute illustri e la tenacia dei protagonisti. Se da un lato Quartararo ha perso una vittoria che sembrava certa, dall’altro Bezzecchi ha sfruttato ogni occasione per regalare all’Aprilia un trionfo storico. Marc Marquez ha dimostrato ancora una volta di essere un leone in pista, mentre Morbidelli e Alex Marquez escono rafforzati da un weekend complesso. Bagnaia purtroppo continua il suo anno sfortunato senza riuscire a trovare la sintonia con una moto che lo allontana sempre di più dalla rincorsa alla vittoria.

La lotta al titolo resta più aperta che mai anche se ormai quasi certamente circoscritta ai fratelli Marquez. Certo è che la tappa britannica ha ribadito quanto il Mondiale di MotoGP sia imprevedibile e appassionante. Prossima tappa: Misano, dove si attende un segnale forte da Bagnaia.