Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

MotoGP in Qatar: trionfa Marc Marquez, paura per Martin e podio riscritto

Marc Marquez vince la gara di MotoGP in Qatar tra la paura per Jorge Martin - AI Generated

La gara di MotoGP in Qatar non riscrive le gerarchie ma lascia tutti con la paura e il fiato sospeso.

A Lusail, Marc Marquez si è imposto con autorità nella gara lunga, completando una straordinaria doppietta dopo il primo posto e il successo nella Sprint Race di sabato. Alle sue spalle, l’ordine di arrivo è stato rivoluzionato da una penalità a Maverick Vinales, che ha portato Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli a completare il podio. Ma la gara è stata segnata anche dalla brutta caduta di Jorge Martin, attualmente ricoverato per accertamenti e che salterà altri weekend.

Lo svolgimento della gara di MotoGP in Qatar

Il semaforo si è spento con una partenza esplosiva di Franco Morbidelli, che ha conquistato subito la testa della corsa davanti ai fratelli Marquez. Marc, inizialmente secondo, ha dovuto difendersi dagli attacchi di Vinales e Bagnaia, che dopo una partenza dall’undicesima posizione ha cominciato una rimonta costante.

Bagnaia in rimonta, Marquez in controllo

La gara ha vissuto momenti di grande intensità, con Vinales che ha sopravanzato Marquez a metà gara, prendendosi la testa, salvo poi allargare troppo una curva e lasciare spazio all’otto volte campione del mondo. Da lì in poi, Marc Marquez ha gestito magistralmente il ritmo, aumentando il vantaggio sugli inseguitori.

Bagnaia, dopo aver superato Morbidelli e Zarco, si è portato in terza posizione, pronto a sfruttare ogni occasione per salire sul podio. Davanti, Vinales sembrava destinato al secondo posto fino all’arrivo della penalità post-gara.

Alex Marquez invece non brilla in Qatar per la prima volta dopo un avvio di stagione tanto competitivo da aver strappato la vetta della classifica al fratello Marc dopo la gara al COTA di Austin.

Penalità per Vinales: pressione gomme irregolare

A sconvolgere l’ordine d’arrivo è stata la penalità di 16 secondi inflitta a Vinales per pressione irregolare delle gomme. Il pilota della KTM, che aveva concluso al secondo posto, è precipitato fuori dalla top 10, lasciando spazio sul podio a Bagnaia (2°) e Morbidelli (3°).

Ancora paura per Martin nella gara di MotoGP in Qatar

Oltre alla competizione in pista, il GP del Qatar è stato segnato dalla paura per Jorge Martin, protagonista di una brutta caduta nella seconda parte di gara. Il pilota spagnolo dell’Aprilia era già reduce da un periodo sfortunato con diversi infortuni nella pre-stagione, e questo suo esordio nella gara lunga sulla nuova RS-GP25 non è andato come sperato.

La dinamica dell’incidente

Martin, in lotta nelle retrovie, ha perso il controllo della moto sullo scalino di un cordolo. Proprio in quel momento, Fabio Di Giannantonio, impegnato nella rimonta, gli si stava affiancando e non ha potuto evitare il contatto. Martin è rimasto a terra dolorante, colpito dalla moto del rivale. La scena ha subito allarmato il box Aprilia.

Le condizioni di Jorge Martin

Fortunatamente, il pilota è rimasto cosciente e non ha riportato danni agli arti. Tuttavia, il comunicato medico rilasciato da Aprilia ha confermato una contusione costale con pneumotorace. Martin è stato trasportato in ospedale per una TAC e con ogni probabilità salterà il prossimo appuntamento a Jerez, e forse non solo quello.

Ordine di arrivo e la classifica piloti

Con la penalità a Vinales e i tanti ritiri e cadute durante la corsa, l’ordine di arrivo definitivo della gara di MotoGP in Qatar ha visto alcuni cambiamenti. Questi i primi dieci piloti al traguardo:

  1. Marc Marquez
  2. Francesco Bagnaia
  3. Franco Morbidelli
  4. Johann Zarco
  5. Fermin Aldeguer
  6. Alex Marquez
  7. Fabio Quartararo
  8. Pedro Acosta
  9. Marco Bezzecchi
  10. Luca Marini

La situazione in classifica piloti

Dopo il GP del Qatar, la classifica iridata non cambia granché volto, ma lascia ancora più vantaggio a Marc Marquez che si è portato a 123 punti e 17 di vantaggio sul fratello Alex, secondo a 103. A seguire Bagnaia a 97 punti (ben 26 di ritardo rispetto a Marc Marquez) che ha ritrovato fiducia ma che ancora non riesce a trovare una confidenza assoluta con la moto. Ancora più indietro Morbidelli, in gran forma generale, ma a “soli” 78 punti.

La vittoria di Marc Marquez in questo weekend di MotoGP in Qatar, dopo una gara dominata con esperienza e grinta, potrebbe segnare un punto di svolta nella sua stagione. Il secondo posto di Bagnaia e il ritorno sul podio di Morbidelli testimoniano lo stato di forma degli italiani, mentre la brutta caduta di Jorge Martin lascia un’ombra sulla giornata.

Tutti gli occhi ora sono puntati su Jerez, dove si correrà il prossimo round. Riuscirà Martin a recuperare in tempo per dire la sua in questa stagione? Marquez continuerà la sua rincorsa al titolo? E Bagnaia saprà mantenere la costanza recuperando anche quel qualcosa che finora gli è mancato?

Il Mondiale è appena iniziato, ma ha già tutte le carte in regola per essere uno dei più emozionanti di sempre.