Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Sabato di MotoGP a Jerez: Quartararo torna in pole davanti a Marquez e Bagnaia

Fabio Quartararo conquista una pole storica nel sabato di MotoGP a Jerez - AI Generated

In un mondiale che sta premiando moltissimo la scelta di Ducati di investire su Marc Marquez, letteralmente dominante fino a questo punto con le vittorie in Thailandia, Argentina, e Qatar, e la sola eccezione del Texas, il sabato di MotoGP a Jerez del 2025 ha regalato una sorpresa clamorosa: Fabio Quartararo è tornato in vetta dopo un lungo digiuno, conquistando una pole position tanto attesa quanto emozionante. Vediamo com’è andata la giornata.

Le qualifiche della MotoGP a Jerez

Le qualifiche del sabato di MotoGP a Jerez si sono aperte con grande incertezza. Dopo le libere, Marc Marquez sembrava il favorito assoluto, dominando il passo gara e il ritmo sul giro secco. Tuttavia, Fabio Quartararo ha stravolto i pronostici, mettendo a segno un giro perfetto da 1:35.610, che non solo gli è valso la pole position, ma ha anche stabilito il nuovo record della pista.

Il francese, che non conquistava una pole da Mandalika 2022, ha sfruttato al meglio il potenziale della nuova Yamaha M1, dimostrando di essere finalmente tornato competitivo anche in qualifica. Un risultato costruito girando in solitaria, senza scie, proprio come aveva fatto anche Bagnaia.

Marc Marquez ha chiuso al secondo posto con il tempo di 1:35.643, a soli 33 millesimi da Quartararo, mentre Bagnaia si è assicurato la terza posizione (1:35.755), nonostante abbia dovuto utilizzare la seconda moto dopo una caduta nelle FP2.

I protagonisti delle qualifiche

In seconda fila troviamo Alex Marquez, quarto, seguito da Franco Morbidelli e Maverick Viñales, entrambi autori di ottime prestazioni. Da segnalare anche l’ottimo settimo posto di Fermin Aldeguer, che continua a sorprendere con la Ducati.

Nonostante gli sforzi, alcuni italiani come Luca Marini, Enea Bastianini e Lorenzo Savadori non sono riusciti a superare la Q1, ritrovandosi costretti a partire dalle retrovie.

La griglia di partenza della MotoGP a Jerez e i tempi

Il sabato di MotoGP a Jerez ha definito una griglia di partenza davvero interessante:

Prima fila:

Fabio Quartararo (Yamaha) – 1:35.610
Marc Marquez (Ducati) – 1:35.643
Francesco Bagnaia (Ducati) – 1:35.755

Seconda fila:

Alex Marquez (Ducati) – 1:35.758
Franco Morbidelli (Ducati) – 1:35.828
Maverick Viñales (KTM) – 1:35.852

Terza fila:
Fermin Aldeguer (Ducati)
Fabio Di Giannantonio (Ducati)
Joan Mir (Honda)

La sprint race del sabato di MotoGP a Jerez

Al via, Marc Marquez scatta meglio di tutti, ma Fabio Quartararo reagisce subito: alla prima curva recupera la prima posizione con un sorpasso deciso, facendo esultare i tifosi Yamaha. Marquez, però, resta incollato e al secondo giro attacca alla curva 6.

Quartararo tenta di resistere all’aggressività dello spagnolo, ma finisce a terra, compromettendo la sua Sprint Race e aggiungendo un’altra giornata amara alla sua stagione.

Con Quartararo fuori gioco, Alex Marquez eredita la seconda posizione e prova ad avvicinare il fratello maggiore. Tuttavia, il ritmo di Marc è inavvicinabile: giro dopo giro, il distacco cresce, e nemmeno una lieve sbavatura a cinque giri dalla fine riesce a riaprire i giochi.

Bagnaia sul podio, Ducati domina

Francesco Bagnaia vede complicarsi la Sprint fin dai primi metri, quando perde la terza posizione a vantaggio di Alex Marquez. Ingaggia poi un duello acceso con Franco Morbidelli, riuscendo a riconquistare il terzo posto. Nonostante uno sforzo finale per raggiungere Alex, Pecco deve accontentarsi della terza piazza, con la consapevolezza di avere limitato i danni.

Dietro, Franco Morbidelli chiude quarto, precedendo un ottimo Fermin Aldeguer. Così la Ducati riesce nell’impresa di piazzare tutte le sue sei moto ufficiali davanti alle moto degli altri marchi.

Buona gara anche per Maverick Viñales (KTM), settimo, seguito da Marco Bezzecchi (Aprilia) e Joan Mir (Honda).

L’ordine di arrivo della Sprint Race MotoGP a Jerez

Queste le prime nove posizioni della Sprint Race a Jerez:

  1. Marc Marquez (Spa, Ducati) – 19’32”107
  2. Alex Marquez (Spa, Gresini Ducati) +1.001
  3. Francesco Bagnaia (Ita, Ducati) +3.077
  4. Franco Morbidelli (Ita, VR46 Ducati) +3.530
  5. Fermin Aldeguer (Spa, Ducati) +5.791
  6. Fabio Di Giannantonio (Ita, VR46 Ducati) +7.691
  7. Maverick Viñales (Spa, Tech3 KTM) +7.849
  8. Marco Bezzecchi (Ita, Aprilia) +10.175
  9. Joan Mir (Spa, Honda) +10.414
  10. Pedro Acosta (Spa, KTM) +12.673

Ritirati: Fabio Quartararo (Yamaha), Jack Miller (Pramac Yamaha), Johann Zarco (LCR Honda).

La nuova classifica mondiale dopo la Sprint di Jerez

Grazie alla vittoria nella Sprint, Marc Marquez allunga in testa al Mondiale, consolidando la sua leadership. Ecco la top 5 aggiornata:

Marc Marquez (Spa/Ducati) – 135 punti

Alex Marquez (Spa/Gresini Ducati) – 115 punti

Francesco Bagnaia (Ita/Ducati) – 104 punti

Franco Morbidelli (Ita/VR46 Ducati) – 84 punti

Fabio Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) – 52 punti

Il sabato di MotoGP a Jerez 2025 è stato uno dei più intensi degli ultimi anni. Fabio Quartararo ha spezzato un digiuno lungo 63 gare, tornando in pole senza però riuscire a dare il suo contributo nella Sprint Race a causa di una caduta.

Marc Marquez si conferma il maggiore indiziato a vincere il mondiale, anche se Bagnaia resta in agguato, deciso a non mollare. Il circuito di Jerez si conferma ancora una volta un tempio della velocità e delle emozioni forti, e il weekend è ancora tutto da vivere.