
Dopo un emozionante Gran Premio d’Argentina, dominato dai fratelli Marquez, il motomondiale si sposta in Texas per il Gran Premio delle Americhe.
Anche il sabato di MotoGP in Texas incorona la straordinaria condizione di Marc Marquez che, con una prestazione stellare, si conferma il pilota da battere anche sul circuito di Austin.
Il pilota della Ducati ha conquistato la pole position e ha poi trionfato nella Sprint Race del sabato, consolidando la sua leadership nel campionato.
Le qualifiche del sabato di MotoGP in Texas
Le qualifiche sul Circuit Of The Americas ad Austin hanno offerto uno spettacolo avvincente, con Marc Marquez che ha conquistato la pole position per la terza volta in questa stagione, confermando il suo dominio anche sulla pista texana e su tutta la giornata del sabato di MotoGP in Texas.
Il pilota spagnolo ha dimostrato ancora una volta la sua abilità e la sua determinazione, ottenendo un tempo di 2:01.088, irraggiungibile per gli altri concorrenti. Alle sue spalle, Fabio Di Giannantonio ha realizzato una prestazione straordinaria, conquistando la seconda posizione in griglia con un tempo di 2:01.189, dimostrando di essere in ottima forma e pronto a lottare per un buon risultato in gara. Alex Marquez ha completato la prima fila, ottenendo il terzo tempo con 2:01.428, confermando la competitività della Ducati.
La seconda fila è composta da Pedro Acosta su KTM, che ha ottenuto il quarto tempo con 2:01.504, Franco Morbidelli, quinto con 2:01.529, e Francesco Bagnaia, sesto con 2:01.611. La terza fila vede Luca Marini e Joan Mir su Honda, che hanno ottenuto rispettivamente il settimo e l’ottavo tempo, seguiti da Jack Miller su Yamaha. La sessione di qualifiche è stata caratterizzata da momenti di tensione, con tempi cancellati e restituiti, cadute e battaglie serrate per la migliore posizione in griglia di partenza.
Sprint Race: Marc Marquez domina ma Bagnaia combatte
La Sprint Race del sabato ha confermato il dominio di Marc Marquez, che si è imposto con una prestazione magistrale. Il pilota spagnolo ha gestito al meglio la gara, evitando rischi e sfruttando ogni opportunità per consolidare il vantaggio sugli avversari.
Al via, Pecco Bagnaia ha tentato una partenza aggressiva dalla sesta posizione, riuscendo inizialmente a portarsi in testa. Tuttavia, la supremazia di Marc Marquez è emersa rapidamente: dopo pochi giri, il pilota spagnolo della Ducati ha preso il comando e ha iniziato a dettare il passo finendo per fare tutto suo il sabato di MotoGP in Texas.
Alex Marquez ha seguito il fratello da vicino, mentre Bagnaia ha dovuto accontentarsi del terzo gradino del podio, senza riuscire a recuperare il distacco accumulato. Fabio Di Giannantonio ha chiuso al quarto posto, seguito da Franco Morbidelli e Fabio Quartararo. Nella top 9 anche Pedro Acosta, Luca Marini, Ai Ogura e Marco Bezzecchi.
Classifica piloti MotoGP dopo la Sprint Race in Texas
Dopo la Sprint Race di Austin, la classifica del Mondiale MotoGP si aggiorna con Marc Marquez che rafforza la sua leadership, tenendo Bagnaia a distanza di 15 punti.
Subito dietro le Ducati ufficiali anche Alex Marquez con 65 punti, poi Di Giannantonio (58), Acosta (54), Morbidelli (50), Quartarato (45), Marini (42), Ai Ogura (38) e Bezzecchi (35) completano la top ten generale.
Questa la classifica per esteso:
- Marc Marquez – 85 punti
- Francesco Bagnaia – 70 punti
- Alex Marquez – 65 punti
- Fabio Di Giannantonio – 58 punti
- Pedro Acosta – 54 punti
- Franco Morbidelli – 50 punti
- Fabio Quartararo – 45 punti
- Luca Marini – 42 punti
- Ai Ogura – 38 punti
- Marco Bezzecchi – 35 punti
Il sabato di MotoGP in Texas ha regalato emozioni e confermato il predominio di Marc Marquez, che ha conquistato la pole e la Sprint Race con una performance eccezionale. Il pilota spagnolo si candida come il principale favorito per la gara lunga della domenica, mentre Pecco Bagnaia dovrà trovare il modo di ribaltare la situazione per restare in corsa per il titolo.
L’appuntamento è ora per la gara del Gran Premio delle Americhe, dove i migliori piloti della MotoGP si sfideranno ancora una volta su uno dei tracciati più spettacolari del campionato.