
Dopo la caduta di Marc Marquez nella gara di MotoGP ad Austin, segnata dalla vittoria di Pecco Bagnaia e con il cambio di leadership in classifica in favore di Alex Marquez, il sabato di MotoGP a Lusail ha visto i piloti concentrati al massimo per dare il meglio, ciascuno nel tentativo di raccogliere più vantaggio possibile in vista di una classifica riaperta.
Il sabato di MotoGP a Lusail però ha confermato la straordinaria forma dei fratelli Marquez, lasciando ancora punti da recuperare a un Bagnaia non proprio al top della forma e dell’affinità con la moto.
Tra le novità importantissime del weekend, e quindi di questo sabato di MotoGP in Qatar, anche il rientro di Jorge Martin, che se anche non al top della forma, non può non essere considerato un ulteriore elemento di disturbo allo strapotere di Marc Marquez, e a quello di Ducati, che fin qui ha dominato completamente la scena.
Le qualifiche di MotoGP a Lusail
La sessione di qualifiche della MotoGP a Lusail ha regalato spettacolo e sorprese sin dai primi minuti. A dominare è stato ancora una volta Marc Marquez, che con un tempo di 1’50?499 ha conquistato la pole position davanti al fratello Alex Marquez, distanziato di appena 101 millesimi. Una doppietta che conferma la forma smagliante del duo spagnolo su Ducati.
Il colpo di scena: la caduta di Bagnaia
Uno dei momenti più drammatici è arrivato a poco più di quattro minuti dal termine della Q2. Francesco Bagnaia, reduce dalla vittoria ad Austin e terzo nella classifica generale, è scivolato alla Curva 4 mentre stava migliorando il proprio tempo. Il casco rosso nel primo settore lasciava ben sperare, ma la caduta ha infranto i sogni di una partenza nelle prime file. Il campione in carica dovrà invece accontentarsi dell’11ª posizione sulla griglia.
Un ritrovato Quartararo
Tra le note positive della giornata, il ritorno competitivo di Fabio Quartararo. Il pilota Yamaha ha firmato il terzo tempo, riportando il sorriso in casa giapponese dopo un avvio di stagione complicato. Bene anche Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, rispettivamente in quarta e quinta posizione.
La griglia di partenza per il GP del Qatar
Come abbiamo detto fin dalle qualifiche i fratelli Marquez hanno chiarito le gerarchie, rese ancora più evidenti dalla caduta di Bagnaia.
Dietro i fratelli Marquez, a completare la griglia dei top 10, Quartararo, con un fantastico terzo tempo, Morbidelli, Di Giannantonio, Vinales, Zarco, Aldeguer, Rins e Ogura.
La Sprint Race di MotoGP a Lusail
Nel tardo pomeriggio, con il sole ormai tramontato sul circuito, si è disputata la Sprint Race della MotoGP a Lusail. Ancora una volta, a trionfare è stato Marc Marquez, che ha mantenuto la leadership dal via, salvo cederla brevemente al fratello Alex nelle prime curve.
I Marquez dominano ancora
La Sprint si è trasformata in una questione privata tra i fratelli Marquez. Alex ha provato ad attaccare Marc nei primi giri, riuscendo persino a superarlo, ma la risposta del maggiore non si è fatta attendere. A metà gara ha ripreso la testa e ha poi imposto un ritmo impossibile da seguire per tutti, chiudendo con 1.577 secondi di vantaggio sul fratello.
Morbidelli sul podio
Dietro ai due spagnoli, Franco Morbidelli ha conquistato un meritatissimo terzo posto. L’italiano ha resistito al ritorno di Fermin Aldeguer e Fabio Quartararo, completando così un podio tutto Ducati. Morbidelli ha poi commentato: “I Marquez hanno un ritmo infernale e si spalleggiano. Ma sono soddisfatto della mia gara”.
Le difficoltà di Bagnaia
Deludente invece la Sprint Race di Pecco Bagnaia, che non è mai riuscito a trovare il ritmo giusto. Partito 11°, ha faticato nei sorpassi e nel gestire la frenata, concludendo solo 8°.
Marc Marquez di nuovo alla guida del mondiale
Con la vittoria della Sprint Race, Marc Marquez torna in cima alla classifica del mondiale a 98 punti, a +2 punti dal fratello Alex e +21 da Bagnaia, seguito a sua volta a breve distanza da Morbidelli (a -15 dal connazionale di Ducati).
La lotta per il titolo è sempre più accesa, anche se la coppia dei fratelli Marquez sta mettendo sempre più distanza da Pecco Bagnaia, che dovrà ritrovare alla svelta la sua miglior condizione, per non rischiare di dover rinunciare al mondiale troppo presto,
Il sabato della MotoGP a Lusail ha messo in mostra il talento e la determinazione dei fratelli Marquez, capaci di dominare sia in qualifica che nella Sprint Race. Per Marc si tratta della quarta pole consecutiva e di una nuova dimostrazione di forza, mentre Alex conferma di essere il suo rivale più vicino.
Dall’altra parte, Francesco Bagnaia ha vissuto una giornata difficile, compromessa dalla caduta in qualifica. Sarà costretto a una gara in rimonta nella domenica qatariota. Ma attenzione anche agli outsider: Quartararo e Morbidelli stanno tornando competitivi, mentre Aldeguer si conferma una piacevole sorpresa.
La lotta al vertice è più aperta che mai, e il GP del Qatar potrebbe regalare nuovi colpi di scena. Gli occhi restano puntati su Lusail, dove la passione per la MotoGP infiamma il deserto.