Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

MotoGP ad Austin: interrotto il dominio di Marc Marquez

Bagnaia vince nella gara di MotoGP ad Austin davanti ad Alex Marquez - AI Generated

La gara di MotoGP ad Austin sorride a Bagnaia!

Dopo due weekend, in Thailandia e in Argentina, di dominio assoluto da parte di Marc Marquez, sempre seguito dal fratello Alex, torna a vincere Bagnaia, facendo perdere il primo posto in classifica generale a Marc Marquez.

La gara di MotoGP ad Austin

Le premesse per un’altra vittoria di Marc Marquez sembravano esserci tutte. Il pilota della Ducati #93 aveva dimostrato un passo gara eccezionale e, partendo da una posizione favorevole, sembrava destinato a conquistare il suo sesto successo consecutivo ad Austin. Tuttavia, un errore alla curva 4 gli è costato caro: tagliando troppo l’interno, ha perso il controllo della moto ed è finito a terra, mettendo fine alla sua corsa e lasciando il GP con uno zero pesante.

Approfittando dell’errore dello spagnolo, Francesco Bagnaia ha gestito con intelligenza la gara, senza prendere rischi inutili. Dopo aver superato Alex Marquez, ha mantenuto un ritmo costante, assicurandosi una vittoria fondamentale per il suo campionato. Sul podio, insieme a lui, sono saliti Alex Marquez, che con questo risultato diventa leader del Mondiale, e Fabio Di Giannantonio, autore di una prestazione solida con la Ducati del team VR46.

La gara è stata caratterizzata anche da un avvio caotico: la direzione gara ha esposto la bandiera rossa poco prima del via, dopo che diversi piloti erano rientrati ai box per cambiare le gomme da bagnato ad asciutto. Questo ha creato confusione, ma una volta partiti, la corsa ha offerto spettacolo ed emozioni.

Nei primi giri, Marc Marquez ha preso il comando, cercando di imporre il suo ritmo, seguito da Alex Marquez e Francesco Bagnaia. La lotta per la seconda posizione è stata particolarmente intensa: Bagnaia ha tentato più volte di sorpassare il fratello minore di Marc, riuscendoci solo al quarto giro con una manovra precisa alla curva 12.

Dietro di loro, il gruppo era molto compatto, con Fabio Di Giannantonio che guadagnava terreno su Morbidelli e Miller. Marco Bezzecchi, partito più indietro, ha messo in scena una rimonta spettacolare, risalendo fino alla sesta posizione finale.

A metà gara, il momento chiave: Marc Marquez, in apparenza in totale controllo, ha sbagliato la traiettoria alla curva 4 e ha perso il controllo della moto. La caduta ha segnato la fine della sua gara e, nel tentativo di ripartire con una moto danneggiata, ha dovuto arrendersi poco dopo per problemi tecnici.

Da quel momento, Bagnaia ha avuto strada libera per condurre la gara fino al traguardo, mentre Alex Marquez si è concentrato sulla difesa della seconda posizione da un sempre più minaccioso Di Giannantonio.

L’ultimo giro ha visto Bagnaia tagliare il traguardo senza problemi, conquistando la sua prima vittoria della stagione, mentre Alex Marquez e Di Giannantonio hanno completato il podio.

Tra gli altri ritirati, Johann Zarco, Pedro Acosta e Joan Mir, protagonisti di cadute nel corso della gara.

Ordine di arrivo della gara di MotoGP ad Austin

Nella classifica finale della gara di MotoGP ad Austin ancora una volta spiccano le Ducati, con ben 4 moto tra le prime 5. Queste le posizioni e i tempi all’arrivo:

  1. Francesco Bagnaia (Ducati) – 39’00.191
  2. Alex Marquez (Ducati) – +2.089
  3. Fabio Di Giannantonio (Ducati) – +3.594
  4. Franco Morbidelli (Ducati) – +10.732
  5. Jack Miller (Yamaha) – +11.857
  6. Marco Bezzecchi (Aprilia) – +12.238
  7. Enea Bastianini (KTM) – +12.815
  8. Luca Marini (Honda) – +15.646
  9. Ai Ogura (Aprilia) – +16.344
  10. Fabio Quartararo (Yamaha) – +18.255

Classifica piloti dopo il weekend di MotoGP ad Austin

Grazie al secondo posto ottenuto, Alex Marquez diventa il nuovo leader del campionato. L’uscita di scena di Marc Marquez lo fa scivolare al secondo posto, mentre Bagnaia si rilancia nella corsa al titolo.

Ora, in attesa del ritorno di Jorge Martin, la classifica vede i fratelli Marquez e Bagnaia in un totale di dodici punti, aprendo a una corsa a tre.

Top5 della classifica piloti dopo il weekend di MotoGP ad Austin:

  1. Alex Marquez – 92 punti
  2. Marc Marquez – 91 punti
  3. Francesco Bagnaia – 80 punti
  4. Fabio Di Giannantonio – 72 punti
  5. Marco Bezzecchi – 65 punti

Il GP delle Americhe 2025 ha regalato una svolta inattesa nel campionato MotoGP.

Marc Marquez, che sembrava destinato a un’altra vittoria texana, ha commesso un errore che potrebbe pesare nella lotta per il titolo. Francesco Bagnaia ha approfittato della situazione per ottenere il suo primo successo stagionale, mentre Alex Marquez si è preso la vetta del Mondiale. La lotta per il titolo si infiamma, promettendo un campionato incerto e spettacolare fino alla fine.