
Archiviate le polemiche nate a Montecarlo legate all’impossibilità di effettuare i sorpassi in pista, la stagione 2018 di Formula Uno prosegue con uno degli appuntamenti storici, quello di Montreal, in Canada. Il podio ottenuto da Sebastian Vettel a Monaco ha contribuito, anche se solo in parte, a rinfrancare l’ambiente della Ferrari, ma Lewis Hamilton resta stabile in testa alla classifica e non sembra intenzionato a mollare la leadership tanto facilmente.
Riprende la corsa a Lewis Hamilton
L’inizio di stagione positivo di Sebastian Vettel sembrava indicare che questa fosse davvero la volta buona per riportare a Maranello un titolo che manca dal 2007. Nelle ultime settimane la situazione si è però parzialmente complicata e a detenere la leadership è l’attuale campione del mondo Lewis Hamilton. Il britannico arriva così in Canada, dove si corre domenica, con tutti i favori del pronostico: qui infatti aveva vinto anche un anno fa.

Le caratteristiche particolari del circuito dedicato a Gilles Villeneuve obbligheranno monoposto e scuderie a modificare parzialmente anche il loro assetto. A differenza di Monaco, dove servivano macchine ad alto carico aerodinamico, qui si viaggerà con pochissima ala. Chi sarà dotato di un motore particolarmente potente potrà quindi essere avvantaggiato.

Gran Premio Canada Formula Uno: gli appuntamenti da non perdere in Tv
Gli abbonati a Sky possono iniziare a scaldare i motori in vista del Gran Premio del Canada di Formula Uno, un appuntamento fondamentale in cui la Ferrari dovrà provare a ridurre le distanze dal leader della classifica Lewis Hamilton. L’intero weekend di gara, comprensivo di approfondimenti e interviste ai protagonisti, sarà visibile a chi ha aderito all’opzione Sport di Sky. Qualifiche e gara saranno in onda anche su Tv8, ma solo in differita.
Ecco quindi il riepilogo con gli appuntamenti più importanti:
Venerdì 8 giugno 2018
Ore 16 – 17.30 – Prove libere 1, diretta su Sky Sport Formula Uno HD
Ore 20.00 – 21.30 – Prove libere 2, diretta su Sky Sport Formula Uno HD
Sabato 9 giugno 2018
Ore 17.00 – 18.00 – Prove libere 3, diretta su Sky Sport Formula Uno HD
Ore 20.00 – 21.00 – Qualifiche, diretta su Sky Sport Formula Uno HD – Differita su TV8 dalle 21.30
Domenica 10 giugno 2018
Ore 20.10 – Gara, diretta su Sky Sport Formula Uno HD – Differita dalle 21.30 su Tv8