
Il mercato piloti della Formula 1 entra nel vivo. Ad aprire le danze nel mese d’Agosto erano stati Daniel Ricciardo, passato clamorosamente in Renault, e l’addio al Circus di Fernando Alonso. Le due caselle lasciate libere sono state però prontamente occupate da Gasly in Red Bull e Carlos Sainz in Mclaren. Le voci nel paddock però parlano di ulteriori incredibili spostamenti, compreso l’addio di Kimi Raikkonen alla Ferrari e il ritorno di Daniil Kvyat in Toro Rosso.
Un clamoroso ritorno
I passaggi di Ricciardo in Renault e di Pierre Gasly in Red Bull ha portato la scuderia di Faenza a trovarsi con un sedile vuoto ma pochi piloti tra cui scegliere. La difficoltà nel trovare un pilota del livello giusto ha portato i vertici a riconsiderare, in maniera clamorosa, la candidatura di Daniil Kvyat. Il pilota russo, oggi in forza in Ferrari come collaudatore, era stato scartato l’anno scorso in favore di Brandon Hartley. A Monza pare addirittura che i dirigenti di Red Bull e Ferrari si siano incontrati raggiungendo un accordo. Durante un intervista però Helmut Marko ha negato un interessamento per il russo: “Posso dire che ora è più maturo, ma non abbiamo fretta per la Toro Rosso. Risolveremo i nostri problemi perché abbiamo lunga lista di nomi, quindi vedremo”. Il manager della Red Bull ha poi negato di aver considerato la candidatura di Ocon, scaricato dalla Force India.

Un sedile ambito
L’altro sedile oggetto di discussione è quello di Kimi Raikkonen. Il rinnovo del pilota finlandese è infatti tutt’ora in stand-by, aprendo la possibilità di un arrivo in rosso di Charles Leclerc. Il probabile passaggio del giovane monegasco in Ferrari porterebbe poi la Sauber a considerare seriamente la candidatura di Antonio Giovinazzi. Il giovane pilota italiano è stato considerato anche dalla Red Bull, insieme a Kvyat, per il sedile sopracitato alla Toro Rosso.
