
Il podio di Termas De Rio Hondo ha consegnato alla storia tre protagonisti, Marquez, Rossi e Dovizioso. I primi due però, hanno attirato l’attenzione per la stretta di mano avvenuta nel retro del podio stesso. I due fenomeni sono protagonisti di un rapporto tribolato dai famosi fatti del 2015, proseguiti poi nella passata stagione con il disgelo definitivo. I complimenti di Valentino Rossi al rivale spagnolo in occasione della vittoria argentina hanno però aperto una breccia nel loro rapporto, che potrebbe prendere così finalmente la via della riappacificazione, o quantomeno della serena convivenza in pista.
La versione di Marc: “Non ho mai avuto problemi con Rossi”
Intervistato dalla radio iberica Cadena Ser, Marc Marquez ha commentato la stretta di mano ed i complimenti rivolti a lui dal rivale italiano: “Io non ho mai avuto problemi con lui. In realtà gli ho teso la mano a Misano e ho fatto lo stesso un anno fa quando proprio a Rio Hondo è successo quello che è successo, perché ho pensato che fosse un mio errore ed infatti sono stato punito per questo”. La citazione di Marquez sulla passata edizione del GP argentino fa riferimento alla caduta del 9 volte iridato, provocata da una manovra azzardata del campione del mondo.

Marquez sorpreso: “Non mi aspettavo che mi desse la mano”
Il pilota Honda non si aspettava il riavvicinamento di Rossi, come si evince dalle sue parole: “Rossi si è congratulato con me e senza alcun problema gli ho dato la mano. Accetto le sue congratulazioni ed è chiaro che accetto il suo saluto. Non me l’aspettavo, ma ho accettato il suo saluto perché non ho nulla contro di lui. Per togliere il saluto a qualcuno deve aver fatto qualcosa di molto grave e io non ho nulla contro Valentino, quindi sinora tutto molto bene. Naturalmente c’è rivalità, ma rimane in pista”. Chissà che questo riavvicinamento non possa produrre in futuro una pace definitiva tra i due campioni più rappresentativi della MotoGP.

Credits foto in alto: Sky Sport MotoGP