Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Rovanperä conquista il Rally di Finlandia 2025!

Kalle Rovanpera vince il Rally Finlandia 2025 - AI Generated

Il Rally Finlandia 2025 vede il dominio assoluto Toyota, coronato dalla tanto attesa vittoria in casa di Kalle Rovanperä.

Dopo anni di tentativi, il giovane finlandese è riuscito a trionfare davanti al proprio pubblico, in una gara che ha sancito la superiorità tecnica e strategica della casa giapponese. Ma prima ancora che il cronometro si azzerasse per la SS1, un primo segnale era già arrivato con la vittoria di Katsuta nello Shakedown del giovedì, confermando l’ottima forma delle Toyota già in fase di test.

Il primo giorno del Rally Finlandia 2025: Rovanperä scatenato, Hyundai insegue

La PS1, breve e scenografica speciale cittadina, ha visto Ott Tänak segnare il miglior tempo, portando inizialmente in testa Hyundai. Thierry Neuville ha completato una buona partenza classificandosi secondo, mentre Sébastien Ogier ha chiuso terzo su Toyota. Elfyn Evans ha faticato, solo settimo, in una partenza opaca.

Dalla PS2 in poi, è stato chiaro che il protagonista del weekend sarebbe stato Kalle Rovanperä. Il finlandese ha fatto segnare due scratch consecutivi, prendendo la leadership con autorità e fiducia sulle strade di casa. Fourmaux e Neuville hanno provato a tenere il passo, mentre Pajari e Katsuta si sono dimostrati sorprendentemente competitivi, inserendosi nella lotta per il podio.

Nel secondo passaggio mattutino (PS4 e PS5), Sami Pajari ha vinto una speciale, issandosi al terzo posto, seguito da Katsuta e Neuville: i quattro piloti erano racchiusi in appena mezzo secondo. Tänak ha continuato a perdere terreno, costretto ad aprire le prove con fondo scivoloso, mentre Ogier ha tentato una lenta rimonta.

Nel pomeriggio del rally Finlandia 2025, la pioggia ha complicato la situazione: Rovanperä ha mantenuto il ritmo, aumentando il proprio vantaggio. Katsuta e Neuville hanno chiuso la giornata a pari merito al secondo posto. Tänak, in difficoltà, ha colpito un albero ma ha potuto continuare.

Alla fine della prima giornata, Rovanperä chiude saldamente in testa con 5”7 di vantaggio, mentre la battaglia per il podio resta apertissima e incerta.

Il secondo giorno: forature, ribaltoni e dominio Toyota

Il sabato si è aperto con condizioni meteo avverse, ma Rovanperä non si è fatto intimidire: due scratch consecutivi (PS11 e PS12) e vantaggio che sale a oltre 12 secondi. Neuville ha provato a resistere, ma è stato rallentato da un problema ai freni, permettendo a Fourmaux di avvicinarsi a soli tre decimi di secondo.

Ogier, nel frattempo, ha iniziato la sua rimonta: superato Pajari, ha centrato stabilmente la Top 5. Evans ha ritrovato ritmo e si è messo in scia. La situazione era ancora incerta, ma tutto è cambiato nella PS16, dove Hyundai ha vissuto un pomeriggio disastroso.

Neuville e Fourmaux hanno forato l’anteriore destra nello stesso punto della speciale. Nessuno dei due si è fermato per cambiare la gomma, ma entrambi hanno perso oltre un minuto e mezzo, scivolando rispettivamente in sesta e settima posizione. Questo ha spianato la strada al dominio Toyota: cinque Yaris Rally1 nelle prime cinque posizioni, con Katsuta e Ogier sul podio provvisorio, seguiti da Evans e Pajari.

Il sabato si è concluso con un quadro chiaro: Toyota in controllo assoluto, Hyundai a terra, e Neuville sempre più lontano dal titolo iridato.

Ultimo giorno del Rally Finlandia 2025: gestione, trionfo e ritiro amaro per Fourmaux

Le ultime due prove, PS19 e PS20, sono state una pura formalità per Rovanperä, che ha gestito con esperienza il suo vantaggio e ha finalmente potuto festeggiare la sua prima vittoria al Rally di Finlandia, interrompendo un digiuno lungo otto anni per i piloti di casa.

Alle sue spalle, Katsuta ha mantenuto la seconda posizione, conquistando uno dei suoi migliori risultati in carriera, mentre Ogier ha completato il podio, a conferma di una prestazione corale eccellente da parte del team Toyota.

Poco dietro, Evans e Pajari hanno consolidato il quarto e quinto posto, completando così il dominio Toyota nella Top 5. Adrien Fourmaux, già penalizzato dalla foratura del sabato, ha subito un’ulteriore foratura nella Power Stage ed è stato costretto al ritiro, chiudendo nel peggiore dei modi un weekend iniziato con grandi aspettative.

Neuville ha chiuso sesto, deluso e ormai fuori dai giochi per il titolo piloti.

La classifica del Rally Finlandia 2025

  1. Kalle Rovanperä (Toyota GR Yaris Rally1)
  2. Takamoto Katsuta (Toyota GR Yaris Rally1)
  3. Sébastien Ogier (Toyota GR Yaris Rally1)
  4. Elfyn Evans (Toyota GR Yaris Rally1)
  5. Sami Pajari (Toyota GR Yaris Rally1)
  6. Thierry Neuville (Hyundai i20 N Rally1)
  7. Joshua McErlean (Ford Puma Rally1 – M-Sport)
  8. Gregoire Munster (Ford Puma Rally1 – M-Sport)
  9. Martins Sesks (Ford Puma Rally1 – M-Sport)
  10. Ott Tanak (Hyunday i20 N Rally 1)

Il Rally di Finlandia 2025 passerà alla storia come la consacrazione casalinga di Kalle Rovanperä e il punto di svolta nella stagione del Mondiale WRC. La doppietta nelle prime due tappe, la gestione perfetta nelle fasi finali e la totale disfatta Hyundai hanno ridisegnato la classifica piloti e costruttori.

Con questo successo, il secondo stagionale dopo le Isole Canarie, Rovanperä rilancia con forza la sua corsa al titolo, mentre Toyota consolida una leadership costruttori che sembra ormai irraggiungibile per Hyunday. Il pubblico finlandese ha potuto finalmente esultare per un trionfo casalingo, atteso da anni e ora finalmente realtà.

Il Rally Finlandia 2025 ha offerto spettacolo, strategia e imprevisti. Ma soprattutto, ha mostrato che Rovanperä è pronto a riprendersi il mondo.