Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Superbike a Portimao: il weekend perfetto di Toprak Razgatlioglu

Toprak Razgatlioglu domina il weekend di Superbike a Portimao - AI Generated

Il weekend di Superbike a Portimao ha visto un solo protagonista: Toprak Razgatlioglu.

Il campione del mondo turco dopo aver conquistato la Superpole e la vittoria in Gara 1 del sabato, si è imposto come il nuovo re dell’Algarve al posto di Jonathan Rea, fuori per infortunio, vincendo anche la Superpole Race e la Gara 2 di domenica.

Anche la Superpole Race è di Toprak

La Superpole Race della Superbike a Portimao ha visto Toprak Razgatl?o?lu trionfare in un’emozionante battaglia con Nicolò Bulega.

La gara breve è stata un intenso duello tra i due piloti, con Bulega che ha mantenuto la testa per i primi cinque giri. Razgatl?o?lu ha poi sferrato un attacco decisivo, strappando la prima posizione e mantenendola fino alla fine. Nonostante il tentativo di Bulega di superarlo all’ultimo rettilineo, Razgatl?o?lu ha tagliato il traguardo con un margine di soli 0,055 secondi.

Dietro di loro, Álvaro Bautista ha rimontato dalla nona posizione in griglia, conquistando il terzo gradino del podio. Danilo Petrucci si è classificato quarto, seguito da Andrea Locatelli al quinto posto. Sam Lowes ha concluso solitario in sesta posizione, mentre Michael van der Mark, Xavi Vierge, Iker Lecuona e Remy Gardner hanno lottato per le posizioni successive. Andrea Iannone ha faticato, terminando solo al dodicesimo posto.

Ecco i primi sei classificati della Superpole Race a Portimao:

  1. Toprak Razgatl?o?lu
  2. Nicolò Bulega
  3. Álvaro Bautista
  4. Danilo Petrucci
  5. Andrea Locatelli
  6. Sam Lowes

Tripletta di Razgatlioglu con Gara 2

Gara 2 del weekend di Superbike a Portimao è stata caratterizzata da un inizio movimentato, con Bulega, Razgatl?oglu e Bautista che hanno preso il comando, mentre Petrucci ha avuto problemi in partenza e Iannone è stato penalizzato con un doppio long lap penalty. A metà gara, la caduta di Jason O’Halloran ha costretto la direzione gara a esporre la bandiera rossa, interrompendo la corsa per riparare l’air fence.

La ripartenza, ridotta a una sprint race di 11 giri, ha visto Razgatl?oglu mostrare tutta la sua classe. Dopo una partenza forte di Bulega, il turco ha superato prima Locatelli e poi il leader della gara, imponendosi per la terza volta consecutiva nel weekend. Bulega ha provato a resistere, ma ancora una volta si è dovuto accontentare della seconda posizione. Bautista ha completato il podio, mentre Locatelli ha chiuso quarto e Petrucci settimo. La gara è stata particolarmente difficile per Andrea Iannone, penalizzato ulteriormente con un ride through e costretto al ritiro. Yari Montella ha chiuso la top 10.

Il risultato finale di Gara 2 ha confermato il dominio di Razgatl?o?lu, che ha dimostrato di essere in ottima forma e di avere un ottimo feeling con la sua BMW. Bulega ha confermato di essere un avversario temibile, mentre Bautista ha dimostrato di essere un pilota costante e competitivo. La prossima tappa del mondiale Superbike si terrà ad Assen, dove i piloti torneranno a darsi battaglia.

La classifica generale dopo il weekend di Superbike a Portimao

Un vero e proprio balzo in avanti per Razgatlioglu nella classifica generale dopo una pole position e un tris di vittorie che interrompe nettamente il dominio di Bulega. Il pilota italiano si è comunque tenuto sempre alle spalle del campione del mondo turco, mantenendo il distacco di 29 punti.

Questa la top 5 della classifica di Superbike dopo il weekend in Portogallo:

  1. Nicolò Bulega – 111 punti
  2. Toprak Razgatlioglu – 82 punti
  3. Danilo Petrucci – 60 punti
  4. Álvaro Bautista – 59 punti
  5. Andrea Locatelli – 56 punti

Il weekend di Superbike a Portimao ha confermato che Toprak Razgatlioglu è un avversario temibile per la Ducati. Con una tripletta impressionante, il pilota turco ha riportato la BMW in corsa per il titolo, accorciando le distanze in classifica. Nicolò Bulega, pur avendo dato battaglia fino all’ultimo, ha dovuto cedere il passo al talento del campione del mondo in carica. La Superbike si sposta ora verso Assen, dove ci aspetta un nuovo capitolo di questa entusiasmante stagione.