Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Superbike ad Assen: emozioni, sorprese e sfortune in un weekend da ricordare

Bulega a Razgatlioglu continuano a darsi battaglia in Superbike ad Assen - AI Generated

Il round della Superbike ad Assen di quest’anno ha regalato spettacolo puro, colpi di scena e verdetti importanti in chiave campionato, dando seguito alla sfida tra Bulega e Razgatlioglu dopo che il pilota turco aveva riaperto il discorso con il weekend perfetto in Portogallo.

Dal miglior tempo di Sam Lowes in Superpole, alla fuga vincente di Nicolò Bulega in Gara 1, passando per la vittoria sul bagnato di Toprak Razgatlioglu nella Superpole Race, fino al primo storico successo di Andrea Locatelli in Gara 2. Il TT Circuit Assen, noto come l’università delle due ruote, si è confermato ancora una volta teatro perfetto per un fine settimana ricco di emozioni.

La Superpole record di Lowes nella Superbike ad Assen

Il fine settimana di Superbike ad Assen si è aperto con un clamoroso colpo di scena: la prima pole position in carriera per Sam Lowes, pilota del team Marc VDS, che ha anche siglato il nuovo giro record del tracciato olandese in 1:32.596. Un risultato sorprendente, arrivato mentre tutti gli occhi erano puntati su Nicolò Bulega, che sembrava il favorito per la pole.

Rabbia per Bulega, rallentato dal traffico

Bulega, infatti, era stato l’unico a scendere sotto il muro dell’1’33” nella fase iniziale della Superpole, dimostrando un passo incredibile. Ma nel suo ultimo tentativo veloce, il traffico generato da Razgatlioglu e Bassani lo ha costretto a rallentare, mandando su tutte le furie il pilota emiliano, che non ha nascosto la propria frustrazione. Alla fine ha chiuso secondo, davanti proprio a Toprak, con una griglia di partenza che prometteva scintille per Gara 1 e la Superpole Race.

Dominio di Bulega in Gara 1

In Gara 1 della Superbike ad Assen, Bulega si è rifatto con gli interessi, prendendo la testa fin dal via e costruendo un gap incolmabile. Nessuno è riuscito ad avvicinarlo e il pilota Ducati ha così conquistato il suo quarto successo stagionale, portando a 41 i punti di vantaggio su Toprak in classifica.

Podio tutto italiano

Alle sue spalle si sono piazzati Andrea Locatelli, autore di una gara brillante, e Danilo Petrucci, che ha superato proprio Toprak con un sorpasso deciso alla curva 7.

Un podio tutto italiano, con Ducati e Yamaha a festeggiare, mentre Alvaro Bautista è scivolato nelle prime fasi coinvolgendo anche il poleman Sam Lowes, costretto al ritiro.

Il re del bagnato si chiama Razgatlioglu

La pioggia ha cambiato le carte in tavola nella Superpole Race, dove il protagonista è stato Toprak Razgatlioglu.

Il turco della BMW ha vinto sfruttando al meglio le condizioni difficili, mentre Bulega ha vissuto un incubo: un problema tecnico lo ha costretto al ritiro e alla perdita di punti preziosi in ottica campionato.

La rimonta di Lowes, ancora protagonista

Grande prestazione anche per Sam Lowes, che dopo essere scivolato al decimo posto alla prima curva, è risalito fino alla seconda posizione, dimostrando ancora una volta una confidenza sorprendente sul bagnato. Terzo Bautista, bravo a difendersi dagli attacchi nelle fasi finali. Ottima gara anche per Locatelli, quarto, e per Michael van der Mark, che ha dato spettacolo davanti al pubblico di casa con un quinto posto.

La sfortuna di Bulega premia Locatelli nella Gara 2 di Superbike ad Assen

Gara 2 della Superbike ad Assen ha avuto un finale beffardo per Nicolò Bulega, ancora una volta vittima di un problema tecnico a pochi giri dalla fine, proprio quando si trovava al comando dopo una formidabile rimonta dal decimo posto in griglia.

Il ritiro ha spianato la strada ad Andrea Locatelli, che ha così conquistato la prima vittoria in carriera in Superbike, un traguardo tanto atteso quanto meritato.

Una gara intensa e combattuta

La gara si è svolta su pista asciutta e ha visto diverse fasi di bagarre. Dopo una partenza non brillante, Bulega ha saputo risalire con costanza, approfittando anche delle difficoltà di Razgatlioglu, ancora lontano dalla forma migliore sull’asciutto. Al momento del ritiro, Locatelli si trovava in seconda posizione e ha saputo mantenere la calma per portare a casa una vittoria storica per sé e per il team Yamaha.

La classifica generale dopo il weekend di Superbike ad Assen

In cima alla classifica del Mondiale di Superbike resta Niccolò Bulega con i suoi 136 punti, ma i problemi tecnici di Gara 2, oltre ad avergli fatto perdere punti preziosi, hanno anche spianato il terzo posto e l’aggancio del duo Bulega – Razgatlioglu oltre quota 100 punti, per Locatelli, che si è portato a 107 punti e soli 8 di ritardo dal turco, a quota 115.

Il round della Superbike ad Assen 2025 ha confermato tutto il suo fascino e la sua imprevedibilità. Tra la prima pole di Sam Lowes, il dominio di Bulega in Gara 1, la rinascita di Toprak sul bagnato, e la prima vittoria di Locatelli in Gara 2, il weekend ha offerto emozioni a non finire agli appassionati delle due ruote.

La classifica si fa sempre più interessante, con Bulega che, nonostante i due ritiri, resta protagonista grazie alla vittoria di sabato, mentre Toprak rilancia la sua candidatura. Attenzione però anche a Locatelli, che sta dimostrando costanza e talento.

La Superbike ad Assen si conferma appuntamento imperdibile del calendario.